Bromantano: uno stimolante ansiolitico?
Il bromantano è un’anomalia nel panorama degli stimolanti, è infatti un farmaco descritto come avere sia proprietà stimolanti che ansiolitiche.
Piracetam: il nootropo per eccellenza
Il piracetam fu il primo nootropo a essere scoperto, ed è tutt’oggi tra i farmaci più utilizzati fra studenti e lavoratori. Scopriamo perché.
Coluracetam: nootropo di ultima generazione
Il coluracetam è uno dei racetam di ultima generazione. Si differenzia dagli altri composti di questa famiglia per i suoi effetti benefici sull’umore. Varie ricerche scientifiche hanno infatti evidenziato i suoi effetti ansiolitici e antidepressivi.
Continua a leggere… Coluracetam: nootropo di ultima generazione
Pramiracetam: il migliore integratore per stimolare la memoria?
Scoprite i benefici cognitivi del pramiracetam come nootropo, compresa la sua capacità di migliorare la memoria, l’attenzione e le funzioni cognitive in generale. Approfondite la scienza alla base di questo popolare integratore a base di racetam e scoprite dove acquistare Pramiracetam di alta qualità online.
Continua a leggere… Pramiracetam: il migliore integratore per stimolare la memoria?
8 nootropi più potenti in assoluto (parte 2)
Potenzia la tua mente con 8 tra i nootropi più efficaci. Scopri come questi potenti integratori possono migliorare la tua memoria, la concentrazione e la creatività.
Continua a leggere… 8 nootropi più potenti in assoluto (parte 2)
Modafinil per studiare: può aiutare a superare gli esami?
Il modafinil è un farmaco utilizzato per trattare la narcolessia e altri disturbi del sonno. Recentemente, tuttavia, il modafinil sta guadagnando popolarità come “smart drug”, assunto da persone sane nel tentativo di migliorare la cognizione e la concentrazione. Ma funziona?
Continua a leggere… Modafinil per studiare: può aiutare a superare gli esami?
Fenilpiracetam: un potente stimolante cognitivo
Il Phenylpiracetam è uno stimolante neuroprotettivo con numerose sperimentazioni cliniche alle spalle. È in grado di migliorare l’apprendimento, l’attenzione, la memoria e riflessi. È anche noto come Fenilpiracetam.
Continua a leggere… Fenilpiracetam: un potente stimolante cognitivo
Sulbutiamina: effetti, dosaggio e controindicazioni
Una delle sostanze nootrope di cui si parla meno è la Sulbutiamina, un derivato della vitamina B1 utilizzato in Francia come trattamento per la stanchezza cronica e l’astenia.
Continua a leggere… Sulbutiamina: effetti, dosaggio e controindicazioni
8 nootropi più potenti in assoluto (parte 1)
Scegliere i giusti nootropi può essere una sfida, ma con il nostro articolo ti aiuteremo a fare la scelta giusta. Ecco otto sostanze altamente potenti che possono aiutarti a migliorare la tua concentrazione, memoria e creatività.
Continua a leggere… 8 nootropi più potenti in assoluto (parte 1)
Aniracetam: integratore nootropo per l’umore e la creatività
Aniracetam è un nootropo della famiglia dei racetam in grado di stimolare la creatività, ridurre l’ansia, e aiutare nell’apprendimento.
Continua a leggere… Aniracetam: integratore nootropo per l’umore e la creatività
5 nootropi più efficaci per l’ansia e fobia sociale
Oltre al miglioramento cognitivo, i nootropi possono essere utili nel trattamento sintomatico dell’ansia e della depressione.
Continua a leggere… 5 nootropi più efficaci per l’ansia e fobia sociale
Lion’s Mane: il fungo rigenerante?
Uno dei nootropi meno conosciuti in Italia è l’Hericium Erinaceus (spesso noto come Lion’s Mane), un fungo utilizzato nella medicina asiatica per le sue potenti proprietà curative della mente e del fisico.
Sunifiram: un potente nootropo creato in Italia
Il sunifiram è un nootropo potentissimo sviluppato in Italia. Questo integratore è stato progettato per aumentare la memoria a breve e lungo termine, migliorare la concentrazione e la capacità di apprendimento, e aumentare la motivazione e la produttività.
Continua a leggere… Sunifiram: un potente nootropo creato in Italia
Ashwagandha: una cura naturale per l’ansia e lo stress
L’Ashwagandha è un’erba ansiolitica e nootropica utilizzata da secoli nella medicina ayurvedica. È un antistress naturale e aiuta a migliorare le funzioni cognitive. L’ashwagandha è anche efficace nel trattamento di ansia, depressione e altre condizioni di salute mentale.
Continua a leggere… Ashwagandha: una cura naturale per l’ansia e lo stress
Nootropi: Cosa sono? Guida al potenziamento cognitivo
Scopri cosa sono i nootropi, le “droghe intelligenti” degli imprenditori di successo.
Continua a leggere… Nootropi: Cosa sono? Guida al potenziamento cognitivo
Racetam: come scegliere l’integratore nootropico migliore per te
Volete migliorare le vostre prestazioni cognitive con i nootropi racetam ma non siete sicuri di quale sia quello giusto per voi? Consultate la nostra guida completa che mette a confronto i diversi tipi di racetam, compresi i composti più popolari come il piracetam, l’aniracetam e l’oxiracetam, nonché opzioni meno conosciute come il fenilpiracetam e il pramiracetam.
Continua a leggere… Racetam: come scegliere l’integratore nootropico migliore per te
NSI-189: una nuova cura rigenerante per la depressione?
NSI-189 è un nuovo composto innovativo ad effetto antidepressivo e nootropico, in grado di crescere nuove cellule cerebrali e rigenerare l’ippocampo. È oggi disponibile sul mercato per chiunque volesse provarlo.
Continua a leggere… NSI-189: una nuova cura rigenerante per la depressione?
Vinpocetina: un integratore sottovalutato?
La vinpocetina è un integratore ad effetto nootropo noto per le sue capacità di miglioramento della memoria e dell’attenzione attraverso l’aumento del flusso sanguigno al cervello.
Continua a leggere… Vinpocetina: un integratore sottovalutato?
Fasoracetam: un nootropo per l’ADHD?
Il Fasoracetam è uno dei nootropi più interessanti per il trattamento complementare dei deficit di attenzione e la depressione.
Nootropi: elenco completo con stato legale e rating
Scoprite l’elenco completo dei nootropi disponibili oggi sul mercato! Da opzioni popolari come il piracetam e il modafinil a composti meno conosciuti, il nostro articolo approfondito copre tutto.
Continua a leggere… Nootropi: elenco completo con stato legale e rating
Modafinil in Italia: effetti e dove comprarlo
Sempre più studenti e imprenditori garantiscono l’efficacia del Modafinil come smart drug per migliorare le performance cognitive. Scopri come funziona e dove acquistarlo online in modo sicuro.
Continua a leggere… Modafinil in Italia: effetti e dove comprarlo
Adderall: nootropo, farmaco o stupefacente?
Adderall (amfetamina) è uno stimolante da molti considerato il non plus ultra del miglioramento cognitivo. Ma è davvero così efficace? Facciamo un po’ di chiarezza.
Continua a leggere… Adderall: nootropo, farmaco o stupefacente?
Nicergolina: effetti, dosaggio e controindicazioni
La nicergolina è un derivato della segale cornuta ad effetto vasodilatatore e nootropico, utilizzato soprattutto nei disturbi cerebrovascolari.
Continua a leggere… Nicergolina: effetti, dosaggio e controindicazioni
Noopept: effetti, dosaggio e controindicazioni
Il Noopept è un integratore nootropo che promuove la neurogenesi, aumenta la neuroplasticità, migliora la memoria e facilita l’apprendimento.
Continua a leggere… Noopept: effetti, dosaggio e controindicazioni
Colina: i migliori integratori per la memoria
Qualsiasi aspirante ricercatore di nootropi avrà incontrato, prima o poi, un articolo che menziona la colina: ma quali sono esattamente le proprietà di questo nutriente, e perché è così importante?
Continua a leggere… Colina: i migliori integratori per la memoria
Caffeina e L-Teanina: due nootropi complementari
La caffeina e la L-teanina sono il punto di partenza ideale per chiunque sia interessato all’integrazione dei nootropi ed al miglioramento cognitivo.
Continua a leggere… Caffeina e L-Teanina: due nootropi complementari
Dove acquistare i nootropi in Italia?
Quando parliamo di prodotti che agiscono all’interno del corpo, è fondamentale scegliere dei rifornitori che abbiano dei controlli qualitativi nei termini dei certificati d’analisi ed il rispetto delle norme di buona fabbricazione.
Acetil-L-Carnitina: effetti, dosaggio e controindicazioni
L’ALCAR (acetil-L-carnitina) è un amminoacido noto per i suoi effetti benefici sull’attenzione, la memoria e le prestazioni fisiche.
Continua a leggere… Acetil-L-Carnitina: effetti, dosaggio e controindicazioni
Rodiola Rosea: una pianta energizzante ed anti stress
Tra gli integratori nootropici più interessanti troviamo sicuramente la rodiola, una pianta utilizzata da secoli per il suo effetto stimolante ed anti stress.
Continua a leggere… Rodiola Rosea: una pianta energizzante ed anti stress
7 migliori nootropi per l’attenzione e la motivazione
Ti senti sempre stanco e demotivato? Ecco sette integratori nootropi per dire addio una volta per tutte alla procrastinazione.
Continua a leggere… 7 migliori nootropi per l’attenzione e la motivazione
Phenibut: l’ansiolitico usato dai cosmonauti sovietici
Il Phenibut è un composto dotato di un potente effetto ansiolitico e calmante, ma senza gli effetti collaterali dei tranquillanti più tradizionali.
Continua a leggere… Phenibut: l’ansiolitico usato dai cosmonauti sovietici
Noopept intranasale: la mia esperienza
Il Noopept è sicuramente uno dei nootropi più popolari. Sebbene diversi studi mostrino che sia assorbito per via orale, la biodisponibilità rimane molto bassa. Insoddisfatto dalla somministrazione sublinguale, ho provato quella intranasale. Ecco come è andata.
Bacopa monnieri: nootropo ansiolitico naturale
Bacopa Monnieri è un estratto naturale che migliora la memoria, riduce l’ansia e l’infiammazione, ed ha effetti antidepressivi.
Continua a leggere… Bacopa monnieri: nootropo ansiolitico naturale