Il Piracetam è il capostipite della famiglia dei nootropi: sviluppato inizialmente come trattamento per disturbi cognitivi di origine vascolare, è oggi utilizzato per lo più da studenti e lavoratori al fine di migliorare le loro capacità cognitive.
Continua a leggereArchivi categoria: Nootropi
Modafinil, la “smart drug” dei millennials: come funziona
Il Modafinil, anche noto anche come Provigil, Modalert e Modvigil è un farmaco usato per trattare la narcolessia, la letargia e la stanchezza cronica. Un’intera generazione di studenti e imprenditori, tuttavia, certifica il suo uso come smart drug, ovvero un composto per migliorare l’attenzione, la motivazione, l’apprendimento e la memoria. È un farmaco sotto prescrizione in Italia ma gli equivalenti generici sono facilmente acquistabili su internet. Continua a leggere
Nicergolina: effetti, dosaggio e controindicazioni
La Nicergolina è un principio attivo utilizzato principalmente per il trattamento della demenza senile ed altri disturbi cerebrovascolari presenti soprattutto negli anziani. È stato utilizzato in oltre 50 paesi per più di 30 anni.
Dove acquistare i nootropi in Italia?
La domanda che mi viene posta più frequentemente, subito dopo “Cosa sono i nootropi?“, è la seguente: “Dove posso acquistare i nootropi in Italia?“. La domanda è assolutamente legittima, e, dato che parliamo di prodotti che agiscono all’interno del corpo, è fondamentale scegliere dei rifornitori che abbiano dei controlli qualitativi nei termini di certificati d’analisi (COA) prodotti da laboratori indipendenti, ed il rispetto delle norme di buona fabbricazione (GMP).
Continua a leggere
Fasoracetam: un rimedio per l’ADHD?
Originariamente sviluppato sotto il nome in codice di NS-105, il fasoracetam è uno dei nootropi di ultima generazione. Oltre ad essere l’ultimo –racetam in ordine cronologico di scoperta, possiede delle proprietà uniche che lo distinguono da qualsiasi altro racetam e nootropo ad oggi sul mercato. Ma quali sono queste proprietà, e cosa lo rende speciale rispetto ad altri nootropi ben più famosi ed economici, come il Piracetam o il Noopept?
Fenilpiracetam: un potente stimolante cognitivo
Generalmente, chi è un appassionato di nootropi e/o biohacking, avrà certamente molta familiarità con la famiglia dei racetam. Uno di questi derivati del Piracetam, il Fenilpiracetam (o phenylpiracetam), è probabilmente una delle sostanze più discusse tra gli appassionati di nootropi come alternativa legale e sicura al Ritalin e le amfetamine.
Bacopa monnieri: nootropo ansiolitico naturale
Bacopa monnieri è una pianta utilizzata da secoli nella medicina tradizionale indiana (Ayurveda). Negli ultimi decenni molte piante ayurvediche sono state rivalutate dalla medicina occidentale e oggi godono di grandi attenzioni, manifestando spesso un’efficacia terapeutica alla pari dei farmaci normalmente impiegati per il trattamento dei disturbi dell’umore e dei deficit cognitivi.
Continua a leggere
Colina: i migliori integratori per la memoria
La colina è probabilmente uno degli integratori di cui si discute di più nella comunità dei nootropi, per due motivi: il primo è che l’acetilcolina ha un ruolo fondamentale nella memoria e nei processi cognitivi; secondo, è ormai noto da tempo che i racetam (la famiglia di nootropi più famosi, di cui fa parte il piracetam) funzionano in modo più efficace se assunti in combinazione ad una fonte di colina.[1]
Continua a leggere
Phenibut: l’ansiolitico usato dai cosmonauti sovietici
Nel 1957 l’Unione Sovietica lancia nello spazio il satellite Sputnik 1: nasce così la corsa allo spazio tra l’USSR e gli USA che si sfidano nel tentativo di colonizzare la Luna e gli altri pianeti del sistema solare. Il Phenibut fu così concepito in considerazione delle necessità dei cosmonauti sovietici, che desideravano un agente ansiolitico da utilizzare in caso di crisi o di stress psicofisico e che al tempo stesso non influenzasse le capacità cognitive.
Continua a leggere
Noopept: effetti, dosaggio e controindicazioni
Noopept è un composto sintetizzato in Russia nel 1996. Ad oggi il Noopept è in assoluto il nootropo più famoso e utilizzato, anche grazie ai diversi studi e le esperienze personali che ne hanno dimostrato la sua sicurezza e affidabilità, anche a dosaggi molto superiori a quelli terapeutici. Continua a leggere